Eccolo, è già arrivato il giorno in cui ognuno tira le somme dell’anno che sta terminando. È il giorno delle porte che si chiudono e di altre che se ne aprono, di rammentare le piccole[…]
Anno: 2017
Direzione Fortezza Europa: gli sbarchi di migranti a Lampedusa
Il silenzio. Non c’è altro che il silenzio, quello intangibile, in grado di sospendere il tempo. Potrebbe anche far notte e nessuno se ne accorgerebbe. Passano i minuti, forse ore e non lo si percepisce[…]
Márcia Theóphilo: raccontare l’anima dell’Amazzonia
Una verde viscera si estende all’infinito in direzione dell’orizzonte accogliendo a sé una grandiosa pluralità di creature piccole, immense: è l’Amazonia, il polmone della terra che pulsa incessante, martoriato dalla violenza umana, quella che schiaccia[…]
Il Paradosso della Tolleranza
«La tolleranza illimitata porta alla scomparsa della tolleranza. Se estendiamo l’illimitata tolleranza anche a coloro che sono intolleranti, se non siamo disposti a difendere una società tollerante contro gli attacchi degli intolleranti, allora i tolleranti[…]
L’Italia che trema: la memoria delle parole
Ogni generazione ha la sua storia di terremoti, quel tremore della terra che rende mobile ciò che è in perenne staticità. Ogni generazione si porta con sé il dolore della perdita, esorcizzato con il raccontare[…]
La nascita di una nuova era (e di una nuova idea di giustizia)
11 Settembre 2001: questo, dunque, è il principio. L’inizio di questa nostra maledettissima era: l’era del terrorismo, della latente guerra che ci perseguita anche nelle nostre tiepide case, l’orrore nella più populistica serenità. Il ventunesimo[…]
Sulla serietà, malinconia e introversione
Avviene che la serietà e la malinconia siano spesso confuse. La serietà implica l’esclusione dei sentimenti frivoli quale la gioia infantile ma anche qualche leggera depressione. La malinconia è da considerarsi più come uno stato[…]
Storia di un diktat
Per diktat s’intende la posizione di inferiorità di una determinata nazione, inflitta dagli altri Paesi, spesso limitrofi, come conseguenza di un trattato di pace, che ha la funzione di annichilire ogni eventuale contrattacco futuro. Spesso[…]
Un’umana necessità
Per nazione s’intende una collettività umana unità dalla coscienza dei suoi membri di avere in comune origine, lingua, religione, economia, territorio e destino storico. Il cittadino è un individuo la cui vita è influenzata dall’andamento politico,[…]
L’indecenza dell’Istruzione e la decadenza della Maturità
La codardia delle tracc(i)e Che la scuola stesse diventando un’azienda, una macchina generatrice di operai mediocri, peggio di quelle anglosassoni e le loro verifiche a crocette, ce ne eravamo già accorti tutti. Ma con le[…]