Salta il contenuto

Vivi Pensando

Blog di Viviana Rizzo

Anno: 2017

L’ultimo giorno dell’anno

31 Dicembre 201726 Gennaio 2018 Viviana RizzoStralci di vita

Eccolo, è già arrivato il giorno in cui ognuno tira le somme dell’anno che sta terminando. È il giorno delle porte che si chiudono e di altre che se ne aprono, di rammentare le piccole[…]

Continua a leggere …

Direzione Fortezza Europa: gli sbarchi di migranti a Lampedusa

11 Ottobre 201712 Ottobre 2017 Viviana RizzoCronache Nascoste

Il silenzio. Non c’è altro che il silenzio, quello intangibile, in grado di sospendere il tempo. Potrebbe anche far notte e nessuno se ne accorgerebbe. Passano i minuti, forse ore e non lo si percepisce[…]

Continua a leggere …

Márcia Theóphilo: raccontare l’anima dell’Amazzonia

29 Settembre 201729 Settembre 2017 Viviana RizzoCultura

Una verde viscera si estende all’infinito in direzione dell’orizzonte accogliendo a sé una grandiosa pluralità di creature piccole, immense: è l’Amazonia, il polmone della terra che pulsa incessante, martoriato dalla violenza umana, quella che schiaccia[…]

Continua a leggere …

Il Paradosso della Tolleranza

31 Agosto 201731 Agosto 2017 Viviana RizzoCultura

«La tolleranza illimitata porta alla scomparsa della tolleranza. Se estendiamo l’illimitata tolleranza anche a coloro che sono intolleranti, se non siamo disposti a difendere una società tollerante contro gli attacchi degli intolleranti, allora i tolleranti[…]

Continua a leggere …

L’Italia che trema: la memoria delle parole

24 Agosto 201731 Agosto 2017 Viviana RizzoCronache Nascoste

Ogni generazione ha la sua storia di terremoti, quel tremore della terra che rende mobile ciò che è in perenne staticità. Ogni generazione si porta con sé il dolore della perdita, esorcizzato con il raccontare[…]

Continua a leggere …

La nascita di una nuova era (e di una nuova idea di giustizia)

19 Agosto 201731 Agosto 2017 Viviana RizzoOpinioni

11 Settembre 2001: questo, dunque, è il principio. L’inizio di questa nostra maledettissima era: l’era del terrorismo, della latente guerra che ci perseguita anche nelle nostre tiepide case, l’orrore nella più populistica serenità. Il ventunesimo[…]

Continua a leggere …

Sulla serietà, malinconia e introversione

11 Agosto 201731 Agosto 2017 Viviana RizzoOpinioni

Avviene che la serietà e la malinconia siano spesso confuse. La serietà implica l’esclusione dei sentimenti frivoli quale la gioia infantile ma anche qualche leggera depressione. La malinconia è da considerarsi più come uno stato[…]

Continua a leggere …

Storia di un diktat

5 Agosto 201731 Agosto 2017 Viviana RizzoEsteri

Per diktat s’intende la posizione di inferiorità di una determinata nazione, inflitta dagli altri Paesi, spesso limitrofi, come conseguenza di un trattato di pace, che ha la funzione di annichilire ogni eventuale contrattacco futuro. Spesso[…]

Continua a leggere …

Un’umana necessità

20 Luglio 201731 Agosto 2017 Viviana RizzoOpinioni

Per nazione s’intende una collettività umana unità dalla coscienza dei suoi membri di avere in comune origine, lingua, religione, economia, territorio e destino storico. Il cittadino è un individuo la cui vita è influenzata dall’andamento politico,[…]

Continua a leggere …

L’indecenza dell’Istruzione e la decadenza della Maturità 

16 Luglio 201731 Agosto 2017 Viviana RizzoOpinioni

La codardia delle tracc(i)e Che la scuola stesse diventando un’azienda, una macchina generatrice di operai mediocri, peggio di quelle anglosassoni e le loro verifiche a crocette, ce ne eravamo già accorti tutti. Ma con le[…]

Continua a leggere …

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
  • Informazioni
  • Contatti
  • Opinioni 
  • Esteri
  • Cultura 
  • Cronache Nascoste
  • Presentazioni 
  • Elogio all’Indipendenza (e alla Solitudine)

Articoli recenti

  • Quando si è soli ad aprire la porta: l’Italia è il problema dell’immigrazione 22 Giugno 2018
  • L’Impeachment all’italiana  28 Maggio 2018
  • Ti puniranno per quello che sei 17 Aprile 2018
  • La buona politica: compromesso e accettazione della molteplicità  10 Aprile 2018
  • L’affermazione dell’identità passa attraverso l’indipendenza intellettuale  18 Marzo 2018
  • Queste barriere alzate per il pane e questa gioventù ribelle: l’Italia post-voto 16 Marzo 2018
  • Se il mondo fosse un teatro, la politica sarebbe una recita scadente 2 Marzo 2018
  • L’indipendenza implica la solitudine  23 Febbraio 2018
  • Non si doveva far rumore: nella casa di Anna Frank 27 Gennaio 2018
  • La Memoria come un vaccino per l’indifferenza: Liliana Segre senatrice a vita 26 Gennaio 2018

Commenti recenti

  • Viviana Rizzo su L’Impeachment all’italiana 
  • Ervy su L’Impeachment all’italiana 
  • Viviana Rizzo su L’ultimo giorno dell’anno
  • Strega su L’ultimo giorno dell’anno

Archivi

  • giugno 2018
  • maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • agosto 2017
  • luglio 2017
  • maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017

Categorie

  • Cronache Nascoste
  • Cultura
  • Elogio all'Indipendenza (e alla Solitudine)
  • Esteri
  • Opinioni
  • Stralci di vita

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • Cheap web hosting
  • Free web hosting
Vivi Pensando > 2017

Feed Rss

RSS Feed RSS - Articoli

RSS Feed RSS - Commenti

Advertisement

Transalate

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 15 altri iscritti

Funziona grazie a WordPress | Tema: Oblique by Themeisle.
www.000webhost.com