Salta il contenuto

Vivi Pensando

Blog di Viviana Rizzo

Tag: writing

Quando si è soli ad aprire la porta: l’Italia è il problema dell’immigrazione

22 Giugno 201824 Giugno 2018 Viviana RizzoOpinioni

Sono tempi nuovi questi: tempi di crisi, di furia, di fretta; tempi in cui è necessario sradicare le proprie origini per ritrovare la dignità. Sono tempi nuovi che necessitano, come tutti gli altri tempi passati,[…]

Continua a leggere …

La buona politica: compromesso e accettazione della molteplicità 

10 Aprile 201817 Aprile 2018 Viviana RizzoOpinioni

La resistenza ideologica è l’ostacolo di natura più imponente che la costruzione di un governo possa mai affrontare. Se essa non decade, le conseguenze potrebbero essere politicamente catastrofiche con un governo vacante e caos socioeconomico[…]

Continua a leggere …

L’affermazione dell’identità passa attraverso l’indipendenza intellettuale 

18 Marzo 201818 Marzo 2018 Viviana RizzoElogio all'Indipendenza (e alla Solitudine)

L’indipendenza intellettuale differisce dagli effimeri atti di ribellione, artificiose e vuote azioni di protesta, contro la somma totale delle caratteristiche intrinseche di uno specifico sistema (inteso come stato di società in un determinato periodo storico),[…]

Continua a leggere …

Se il mondo fosse un teatro, la politica sarebbe una recita scadente

2 Marzo 20182 Marzo 2018 Viviana RizzoOpinioni

Se il mondo fosse un teatro, la politica sarebbe una scadente recita. E quella italiana lo è ancora di più, una misera messinscena isterica nella quale ciascun politicante ha l’abilità di intervenire, affermare un proprio[…]

Continua a leggere …

L’indipendenza implica la solitudine 

23 Febbraio 201823 Febbraio 2018 Viviana RizzoElogio all'Indipendenza (e alla Solitudine)

«E se dunque mi preparo a lottare, come posso, e con tutta la mia energia contro ogni forma di terrore, è in realtà, perché sono solo. Il mio non è qualunquismo, né indipendenza: è solitudine.[…]

Continua a leggere …

Non si doveva far rumore: nella casa di Anna Frank

27 Gennaio 201827 Gennaio 2018 Viviana RizzoCronache Nascoste

Il senso di vuoto: è proprio questa la sensazione che si può percepire nel momento in cui entri in quelle camere, che composte vengono chiamate casa. I mobili confiscati dopo l’arresto della famiglia Frank, quella[…]

Continua a leggere …

Il Paradosso della Tolleranza

31 Agosto 201731 Agosto 2017 Viviana RizzoCultura

«La tolleranza illimitata porta alla scomparsa della tolleranza. Se estendiamo l’illimitata tolleranza anche a coloro che sono intolleranti, se non siamo disposti a difendere una società tollerante contro gli attacchi degli intolleranti, allora i tolleranti[…]

Continua a leggere …

L’Italia che trema: la memoria delle parole

24 Agosto 201731 Agosto 2017 Viviana RizzoCronache Nascoste

Ogni generazione ha la sua storia di terremoti, quel tremore della terra che rende mobile ciò che è in perenne staticità. Ogni generazione si porta con sé il dolore della perdita, esorcizzato con il raccontare[…]

Continua a leggere …

La nascita di una nuova era (e di una nuova idea di giustizia)

19 Agosto 201731 Agosto 2017 Viviana RizzoOpinioni

11 Settembre 2001: questo, dunque, è il principio. L’inizio di questa nostra maledettissima era: l’era del terrorismo, della latente guerra che ci perseguita anche nelle nostre tiepide case, l’orrore nella più populistica serenità. Il ventunesimo[…]

Continua a leggere …

Sulla serietà, malinconia e introversione

11 Agosto 201731 Agosto 2017 Viviana RizzoOpinioni

Avviene che la serietà e la malinconia siano spesso confuse. La serietà implica l’esclusione dei sentimenti frivoli quale la gioia infantile ma anche qualche leggera depressione. La malinconia è da considerarsi più come uno stato[…]

Continua a leggere …

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
  • Informazioni
  • Contatti
  • Opinioni 
  • Esteri
  • Cultura 
  • Cronache Nascoste
  • Presentazioni 
  • Elogio all’Indipendenza (e alla Solitudine)

Articoli recenti

  • Quando si è soli ad aprire la porta: l’Italia è il problema dell’immigrazione 22 Giugno 2018
  • L’Impeachment all’italiana  28 Maggio 2018
  • Ti puniranno per quello che sei 17 Aprile 2018
  • La buona politica: compromesso e accettazione della molteplicità  10 Aprile 2018
  • L’affermazione dell’identità passa attraverso l’indipendenza intellettuale  18 Marzo 2018
  • Queste barriere alzate per il pane e questa gioventù ribelle: l’Italia post-voto 16 Marzo 2018
  • Se il mondo fosse un teatro, la politica sarebbe una recita scadente 2 Marzo 2018
  • L’indipendenza implica la solitudine  23 Febbraio 2018
  • Non si doveva far rumore: nella casa di Anna Frank 27 Gennaio 2018
  • La Memoria come un vaccino per l’indifferenza: Liliana Segre senatrice a vita 26 Gennaio 2018

Commenti recenti

  • Viviana Rizzo su L’Impeachment all’italiana 
  • Ervy su L’Impeachment all’italiana 
  • Viviana Rizzo su L’ultimo giorno dell’anno
  • Strega su L’ultimo giorno dell’anno

Archivi

  • giugno 2018
  • maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • agosto 2017
  • luglio 2017
  • maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017

Categorie

  • Cronache Nascoste
  • Cultura
  • Elogio all'Indipendenza (e alla Solitudine)
  • Esteri
  • Opinioni
  • Stralci di vita

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • Cheap web hosting
  • Free web hosting
Vivi Pensando > writing

Feed Rss

RSS Feed RSS - Articoli

RSS Feed RSS - Commenti

Advertisement

Transalate

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 15 altri iscritti

Funziona grazie a WordPress | Tema: Oblique by Themeisle.
www.000webhost.com